Soluzioni
Industria ad alta prestazione
Energia Pulita
Biofarmaceutica
Nutrizione e Cosmesi
Servizi
Ricerca sui materiali e sviluppo dei prodotti
Produzione personalizzata
Supporto alla progettazione e all'ingegneria
Garanzia di controllo qualità
Risorse Circa Blog Contatto
Soluzioni
Industria ad alta prestazione
Ferrovia Autobus e Camion Marina Arospaziale Veicoli Commerciali
Energia Pulita
PEM - Fuel cells Tecnologie dell'idrogeno Energia Rinnovabile Mobilità Verde
Biofarmaceutica
Biotecnologie Farmaceutici
Nutrizione e Cosmesi
Produzione Alimentare Bevande Nutraceutici Cosmesi
Servizi
Ricerca sui materiali e sviluppo dei prodotti
Produzione personalizzata
Supporto alla progettazione e all'ingegneria
Garanzia di controllo qualità
Risorse Circa Blog Contatto
Castellano English Deutsch Italiano Français 中文
Guide tecniche
30 / 05 / 2023

Progettazione e collegamento di un tubo flessibile per serbatoi di carico.

6 leggere
SHARE
Progettazione e collegamento di un tubo flessibile per serbatoi di carico.
Come scegliere il tubo flessibile corretto per i serbatoi delle celle di carico e perché è importante:

Quando si progettano e si installano tubi flessibili sui serbatoi delle celle di carico, ci sono alcune regole essenziali che devono essere seguite per garantire la longevità dei tubi e ridurre gli errori sulla precisione di misura del dispositivo di pesatura. I serbatoi richiedono solitamente connessioni altamente flessibili per l'alimentazione e lo scarico o per l'alimentazione di unità aggiuntive montate sul serbatoio.

Il modo migliore per evitare problemi di pesatura e guasti è scegliere un tubo flessibile appropriato con un design ottimale per non esercitare forze indesiderate quando il serbatoio è pieno. Ecco una linea guida da considerare per i collegamenti flessibili durante la fase di progettazione e pianificazione del serbatoio: 

1. Utilizzare tubi più leggeri con il diametro più piccolo possibile per garantire la massima flessibilità. 

Nel disegno qui sopra si vedono due serbatoi montati su moduli di pesatura. Quando si confrontano i due serbatoi, uno è vuoto e l'altro è pieno. Quando il serbatoio è vuoto, il tubo rimane orientato in senso orizzontale e non esercita alcuna forza sul serbatoio. Tuttavia, quando il serbatoio è pieno, il tubo si sposta verso il basso a causa del carico all'interno del serbatoio, tirando il tubo verso il basso della stessa distanza in cui il serbatoio si deflette. Il tubo esercita una forza verso l'alto sul serbatoio che influisce sulla misurazione del peso. Questo problema può essere risolto utilizzando un tubo più flessibile che eserciti una forza minore sul serbatoio. 

Il nostro Vena Sil 650V è solitamente consigliato per queste applicazioni, poiché il design garantisce un equilibrio tra resistenza, leggerezza e flessibilità che lo rende facile da maneggiare. Il Vena Sil 650V è inoltre altamente resistente alla pressione, alla temperatura e ai movimenti costanti e offre un raggio di curvatura molto ridotto. 

2. Utilizzare connessioni verticali posizionate quando possibile 

Un'altra soluzione possibile è l'utilizzo di connessioni elastiche in silicone per evitare derivazioni di forza, compensatori o persino accoppiamenti elastici. In queste applicazioni, la compatibilità del materiale con i materiali di riempimento e di pulizia è importante, soprattutto nell'industria alimentare e farmaceutica. 

La nostra gamma di compensatori elastici Pharmaloader è una soluzione che possiamo consigliare per le uscite dei serbatoi di pesatura, in quanto può aiutare a compensare le vibrazioni e le differenze di livello. Sono realizzati su misura e possono essere rinforzati con morsetti e tessuto, oppure prodotti con materiali conduttivi o strati FKM.

3. Se si utilizzano tubi flessibili semirigidi, farli passare in orizzontale dal serbatoio. 

Se si fanno scorrere i tubi non flessibili in direzione verticale, il tubo diventa più cedevole all'aumentare della lunghezza e la forza meccanica esercitata dal tubo sulle celle di carico diminuisce e non è più utile per la precisione di misura. 


Per queste applicazioni, consigliamo il Vena Sil 640, comodo per i tratti rettilinei e dotato di raccordi metallici. Può essere utilizzato per i rivelatori di particelle metalliche nei processi sensibili.

4. Includere il primo supporto rigido del tubo il più lontano possibile dal serbatoio. 

L'installazione è importante per evitare problemi di deviazione. È conveniente lasciare una distanza maggiore tra il serbatoio e il supporto del tubo. Tuttavia, è preferibile utilizzare un tubo flessibile, in modo che il tubo non eserciti forze indesiderate quando il serbatoio si deflette.

Conclusioni

Le decisioni relative alla progettazione e all'installazione di connessioni flessibili sono fondamentali per evitare problemi di wighning e guasti. Se avete bisogno di una consulenza ingegneristica o di un progetto speciale per il vostro macchinario, non esitate a contattare la nostra rete di consulenti e ingegneri internazionali. Vi forniranno la soluzione ottimale per evitare questi problemi.

Correlato

Ogni quanto tempo bisogna controllare le tube?
Per saperne di più
Come scegliere il tubo giusto per la vostra applicazione
Per saperne di più
Come misurare il raggio di curvatura di un tubo
Per saperne di più
Seguiteci
Linkedin

Solutions

Leistungsstarke Industrie
Saubere Energien
Biopharmazie
Ernährung & Kosmetik

Link di Interesse

Risorse
Circa
Carrieres
Blog
FAQs
Contatto

Risorse

Casi di studio
Cataloghi
Certificati
Convalide
Brochures
Guide tecniche

©2025 Venair - Tutti i diritti riservati.

Politica sulla privacy Nota Legale Informativa Cookie Politica Venair
Ministerio de fomento Generalitat de Catalunya TUV European Union

©2025 Venair - Tutti i diritti riservati.